Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (ex D.Lgs. 231/2001)

FSTechnology SpA si è dotata di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. n. 231/2001 in cui sono definiti protocolli, regole, strumenti e condotte che costituiscono un sistema idoneo a individuare e a prevenire i rischi di commissione dei reati rilevanti ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 da parte dei propri dipendenti e di tutti coloro che operano per il conseguimento degli obiettivi della Società, sottoposti a direzione o vigilanza da parte della stessa.

Il Modello 231 di FSTechnology SpA, adottato ad aprile 2020 in seguito al proprio avvio operativo, è oggetto di progressivi aggiornamenti rispetto ai mutamenti nell’organizzazione e nelle attività della Società, e a modifiche della giurisprudenza, tali da segnare nuovi orientamenti interpretativi della disciplina prevista dal Modello.


Anti Bribery&Corruption management system

FSTechnology SpA ha definito e adottato, su base volontaria, un proprio modello Anti Bribery&Corruption management system (ABC system) per la prevenzione dei fenomeni corruttivi in senso “ampio”.

Tale framework ha l'obiettivo di prevenire e contrastare atti e comportamenti, anche non integranti una specifica fattispecie di reato, che costituiscono casi di devianza da regole e procedure interne e che possono pregiudicare il buon andamento e l’interesse generale della Società (fattispecie di mala gestio e di malfunzionamento).

L’ABC system è parte del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi (SCIGR) di FSTechnology SpA e costituisce, unitamente al Modello di Organizzazione Gestione e Controllo, elemento centrale del Framework Unico Anticorruzione della Società, quale strumento unico di autoregolamentazione per la prevenzione dei fenomeni corruttivi.

La Policy Anticorruzione del Gruppo FS è espressione, chiara ed inequivocabile, del principio zero tolerance for corruption cui il Gruppo FS impronta il proprio business, nella convinzione che l’agire secondo legalità e integrità, oltre ad essere un obbligo di legge e un dovere morale, si riflette sul raggiungimento degli obiettivi e sulla reputazione delle singole Società e del Gruppo e contribuisce a creare valore, anche nei confronti degli stakeholders, nell’ottica del perseguimento del successo sostenibile.


Gestione delle segnalazioni

In ottemperanza alle disposizioni vigenti, FSTechnology SpA ha istituito un processo per la gestione delle segnalazioni, anche in forma anonima, in grado di contribuire alla prevenzione e al contrasto di comportamenti illeciti o contrari alle norme, al Codice Etico del Gruppo FS, al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. n. 231/2001 e all’Anti Bribery&Corruption management system di FSTechnology SpA.

Tale processo garantisce la tutela del segnalante, assicurando la riservatezza della sua identità, dei fatti oggetto di segnalazione e dell’identità dei segnalati.

Le segnalazioni possono essere indirizzate al Comitato Etico e/o all’Organismo di Vigilanza di FSTechnology SpA attraverso i seguenti canali:

  • FSTechnology SpA, Segreteria Tecnica Comitato Etico c/o Internal Audit di FSTechnology SpA - Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma

e-mail: comitatoetico@fstechnology.it

  • FSTechnology SpA, Segreteria Organismo di Vigilanza c/o Internal Audit di FSTechnology SpA - Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma

e-mail: odv@fstechnology.it

Le segnalazioni possono anche essere rese personalmente al Comitato Etico e/o all’Organismo di Vigilanza di FSTechnology SpA mediante dichiarazione rilasciata dal segnalante in apposita audizione, riportata a verbale e sottoscritta.