4 agosto 2020
All’interno del progetto RFI-Integration Layer, realizzato da FSTechnology in collaborazione con Almaviva, che ha dotato RFI di una piattaforma informatica centralizzata adibita all’interscambio dei dati di circolazione tra il Gestore Infrastruttura ed operatori esterni, è stata realizzata l’integrazione tra il sistema PCS dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale e la Piattaforma Integrata Circolazione (PIC) di Rete Ferroviaria Italiana, che consentirà un importante efficientamento delle attività portuali negli scali di Genova, Savona e Vado Ligure.
Tale integrazione si inserisce all’interno di un percorso che coinvolge un numero sempre maggiore di operatori (Imprese Ferroviarie, Enti istituzionali, Operatori logistici) e riveste particolare rilevanza poiché costituisce un fattore abilitante nel progetto “E-BRIDGE. Emergency and BRoad Information Development for the ports of Genoa”, una dashboard ferroviaria di ultimo miglio che mette a disposizione degli operatori sia pubblici che privati in tempo reale le informazioni per ottimizzare la gestione dei flussi ferroviari da e per gli scali del sistema portuale. Il progetto è stato finanziato dalla Commissione UE a valle del crollo del Ponte Morandi.